Home

Cedap 2002

Il Cedap elettronico

Dal primo di gennaio è entrato in vigore il Decreto ministeriale 349 del 16 luglio 2001 con il quale viene istituito il nuovo CEDAP (Certificato di Assistenza al Parto). Il CEDAP dovrebbe divenire un importante strumento con il quale l'Istituto Nazionale di Statistica riuscirà ad elaborare le informazioni sulle nascite, sulla natimortalità e sulle malformazioni fetali.
Con tale decreto è fatto obbligo alle Aziende USL di trasmettere, in forma elettronica, il contenuto del CEDAP. Le Aziende dovranno provvedere alla realizzazione di un sistema in grado di memorizzare il contenuto delle schede cartacee e di trasferirlo in formato elettronico secondo i criteri stabiliti dal Ministero della Salute.

Il software CEDAP creato dalla nostra azienda permette di inserire facilmente i dati richiesti all'interno del database utilizzando maschere che ricalcano perfettamente il modello cartaceo ministeriale, di ricercare in modo sconvolgentemente semplice i codici ICD-9-CM, di stampare il modulo cartaceo già compilato, di produrre i flussi per il CED aziendale e per la regione (tracciato record), di effettuare ricerche e analisi statistiche. I dati, raccolti in formato MS Access, sono esportabili per poter essere utilizzati con altri applicativi (ad es. MS Excel, MS Word, applicativi statistici e molti altri ancora).

Come offerta speciale introduttiva il CEDAP elettronico costa solo 1500,00 Euro + IVA. Il prezzo include la personalizzazione delle stampe con il logo aziendale, la configurazione del tracciato record sulla base delle specifiche della propria regione, e ben 180 giorni di assistenza telefonica.