Affrontare l'Influenza Suina
Pagine Utili Cheiron: Salute
Affrontare l'influenza A H1N1 (suina) ?
(1) Rimanete sempre informati.
Questo sito sarà aggiornato regolarmente con le informazioni disponibili ma consultate i siti istituzionali e, in caso di dubbi, telefonate al numero 1500 predisposto dal Ministero della Sanità per avere ulteriori informazioni. Controllate sempre le fonti di quello che leggete. Vedi link utili.
(2) Evitate il contatto con persone ammalate.
Evitate il contatto con chi è malato. Se si è ammalati, mantenete la vostra distanza dagli altri (almeno 1,5 metri) per proteggerli dall'infezione. Il virus dell'influenza H1N1 può essere veicolato dalle piccole gocce di saliva che si disperdono con il respiro. Si può essere contagiosi per almeno 7 giorni dopo aver contratto l'influenza e per almeno un giorno prima di manifestarne i sintomi.
(3) Coprite naso e bocca.
- L'influenza H1N1 sembra diffondersi principalmente da persona a persona attraverso la tosse o gli starnuti di persone infette.
- Copritevi naso e bocca con un fazzolettino di carta quando si starnutisce o si hanno colpi di tosse.
- Gettare i fazzoletti usati in un cestino dopo l'uso (il virus sembra sopravvivere almeno due ore fuori dall'organismo)
(4) Lavate spesso le mani con acqua e sapone, soprattutto dopo aver starnutito o tossito.
- Lavare le mani con acqua e sapone o detergenti a base di alcool sembra una misura efficace contro il virus H1N1.
- Avere a disposizione detergenti o disinfettanti a base alcolica per pulire le mani o le superfici con cui potrebbe essere entrato in contatto il virus. Tenetene una confenzione a portata di mano (in macchina, in borsa o al lavoro).
(5) Evitate il contatto con gli occhi, il naso o la bocca se si hanno sintomi influenzali.
-
Questo sembra limitare la diffusione del virus.
(6) State a casa se si hanno sintomi influenzali e richiedete l'intervento medico.
- E' consigliabile stare a casa dal lavoro o da scuola se si hanno sintomi influenzali. in ogni caso limitate il contatto con gli altri per evitare di infettarli.
(7) Evitate gli affollamenti.
- Seguite le disposizioni in materia di sanità pubblica, di chiusura di scuole o altre attività.
(8) Non trascurate la vostra alimentazione o di assumere le vostre medicine.
(9) Se necessario chiamate il numero 1500 per maggiori informazioni.
Navigazione

Sintomi Influenza H1N1:
- Febbre,
- Tosse,
- Mal di gola,
- Dolori muscolari,
- Mal di testa,
- Brividi
- Stanchezza.
Link Utili
- Vista la situazione in rapida evoluzione le attuali linee guida e gli altri contenuti di questo sito possono non essere aggiornati. Fate sempre riferimento a fonti istituzionali per controllare le informazioni.
